Apple testa la ricarica wireless inversa per l’iPhone 17 Pro, ma arriverà davvero?

Apple testa la ricarica wireless inversa per l’iPhone 17 Pro, ma arriverà davvero?

Apple sta lavorando alla ricarica wireless inversa per l’iPhone 17 Pro, una funzione già presente da anni su molti smartphone Android ma mai pienamente implementata sugli iPhone. Secondo il leaker Instant Digital, l’azienda avrebbe testato la funzionalità a 7,5 W, ma non è certo che venga effettivamente abilitata nella versione finale del dispositivo.

Questa tecnologia permetterebbe di caricare accessori a basso consumo, come gli AirPods e l’Apple Watch, utilizzando le stesse bobine della ricarica wireless tradizionale, ma funzionanti in entrambe le direzioni. In teoria, questa tecnologia potrebbe anche essere usata per caricare un altro iPhone, ma il principale vantaggio sarebbe la possibilità di dare una carica d’emergenza agli accessori quando non si ha a portata di mano un caricabatterie.

Apple ha introdotto un sistema parziale di ricarica inversa già nel 2020, consentendo di caricare il MagSafe Battery Pack, ma non ha mai reso disponibile tale funzione per altri dispositivi. Un teardown dell’iPhone 12 aveva rivelato la presenza dei componenti necessari, ma senza il supporto ufficiale per gli AirPods o altri accessori.

Le principali difficoltà riguardano la gestione della velocità di ricarica, la dissipazione del calore e l’efficienza energetica. Apple starebbe anche sviluppando un’interfaccia dedicata con animazioni su schermo e un effetto sonoro per indicare l’attivazione della ricarica inversa, simile a quanto avviene con gli accessori MagSafe.

Non è la prima volta che questa funzione viene testata. Se ne parlava già in occasione dell’iPhone 14 come possibile debutto, ma poi non è stata implementata. Ora resta da vedere se Apple deciderà di renderla finalmente disponibile con il nuovo iPhone 17 Pro o se dovremo aspettare ancora.