Humane AI Pin chiude: HP acquisisce l’azienda, servizio disattivato dal 28 febbraio

Humane AI Pin chiude: HP acquisisce l’azienda, servizio disattivato dal 28 febbraio

Il percorso di Humane nel mercato dell’hardware si conclude ufficialmente: HP ha acquisito la maggior parte delle attività dell’azienda per 116 milioni di dollari. Contestualmente, è stata annunciata la cessazione immediata della vendita dell’AI Pin, il dispositivo basato sull’intelligenza artificiale che puntava a sostituire lo smartphone.

Chi ha già acquistato un AI Pin potrà utilizzarlo fino al 28 febbraio 2025 alle 21:00 (ora italiana), dopodiché il dispositivo cesserà di funzionare completamente. Senza il collegamento ai server di Humane, verranno disattivate tutte le funzionalità, comprese chiamate, messaggi, risposte AI e accesso al cloud.

L’azienda ha avvisato gli utenti di scaricare i propri dati prima della chiusura del servizio, poiché dopo il 28 febbraio verranno definitivamente eliminati. Anche il supporto clienti verrà interrotto e i rimborsi saranno possibili solo per chi ha acquistato l’AI Pin dopo il 15 novembre 2024. Chi aveva aderito al programma di sostituzione della custodia di ricarica per motivi di sicurezza riceverà un rimborso parziale, in quanto il programma è stato annullato.

Lanciato nell’aprile 2024, l’Humane AI Pin si presentava come un’alternativa innovativa agli smartphone. Fondata dagli ex dipendenti Apple Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, la startup aveva raccolto oltre 230 milioni di dollari per sviluppare il dispositivo. Tuttavia, recensioni negative e problemi di usabilità hanno contribuito al fallimento del progetto.

Il tasso di restituzione del prodotto ha superato le vendite, segnando il declino dell’azienda. La situazione è ulteriormente peggiorata con il richiamo della custodia di ricarica per problemi di sicurezza e il taglio di prezzo da 699 a 499 dollari nell’ottobre 2024, che non è bastato a rilanciare il prodotto.

Con l’acquisizione, HP si assicura il team di ingegneri e product manager di Humane, che lavoreranno sotto il nuovo gruppo HP IQ per sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. L’accordo include anche parte della tecnologia di Humane, come CosmOS, il sistema operativo AI progettato per dispositivi connessi.

In passato, CosmOS era stato presentato in anteprima in un annuncio pubblicitario che lasciava presagire possibili applicazioni in sistemi di intrattenimento per auto, altoparlanti smart, TV e dispositivi Android. HP potrebbe ora sfruttare questa tecnologia per integrare funzionalità AI avanzate nei propri PC e stampanti.

Nel frattempo, Humane ha pubblicato una serie di FAQ per chiarire gli ultimi passaggi prima della dismissione definitiva del servizio, specificando tempi, gestione dei dati e funzionalità residue.