Apple spiega il funzionamento dei riassunti AI delle recensioni su App Store in iOS 18.4

Apple spiega il funzionamento dei riassunti AI delle recensioni su App Store in iOS 18.4

Con l’arrivo di iOS 18.4, Apple ha introdotto i riassunti AI delle recensioni su App Store, una funzione che consente di farsi un’idea immediata di cosa pensano davvero gli utenti di un’app o di un gioco, senza dover scorrere decine di commenti.

In un nuovo approfondimento pubblicato sul suo blog dedicato alla ricerca sull’intelligenza artificiale, Apple ha spiegato in dettaglio il funzionamento di questa tecnologia basata su modelli linguistici avanzati. L’obiettivo è creare panoramiche equilibrate, inclusive e aderenti alla voce degli utenti reali, senza distorsioni.

Il sistema si basa su una serie di modelli LLM (Large Language Model), ognuno con uno scopo specifico. Il processo inizia con una scrematura automatica che elimina le recensioni contenenti spam, volgarità o contenuti fraudolenti. Solo i feedback ritenuti validi vengono poi analizzati in modo approfondito.

A questo punto entra in gioco l’intelligenza artificiale, con i moduli LLM che estraggono i temi ricorrenti, selezionano gli elementi chiave di ciascuna recensione – positivi o negativi – e generano una sintesi di circa 100-300 caratteri. Un lavoro di precisione, ideato per fornire agli utenti una valutazione concreta e aggiornata dell’esperienza d’uso.

Apple sottolinea che i suoi LLM sono addestrati per ogni fase del processo e che, durante lo sviluppo della funzione, sono stati esaminati migliaia di riassunti da valutatori umani per verificarne efficacia, accuratezza e sicurezza.

Un aspetto interessante è l’adattabilità del sistema. I riassunti, infatti, si aggiornano dinamicamente in base ai nuovi aggiornamenti delle app e ai cambiamenti nei feedback degli utenti, garantendo informazioni sempre rilevanti e aggiornate.