Apple fa la storia: 81 nomination agli Emmy Awards 2025, domina Severance e trionfa The Studio

Apple fa la storia: 81 nomination agli Emmy Awards 2025, domina Severance e trionfa The Studio

Nel panorama sempre più competitivo dello streaming video, Apple TV+ ha appena raggiunto un traguardo storico: ben 81 nomination agli Emmy Awards 2025, frutto di una strategia editoriale sempre più solida, che unisce creatività d’autore e produzioni di altissimo livello. A trainare il successo ci sono Severance con 27 nomination — la serie più nominata in assoluto — e The Studio, che entra nei libri dei record come la commedia d’esordio con più nomination di sempre: ben 23.

Ma il merito di Apple non si limita a questi due titoli. Il servizio ha ricevuto candidature per 14 produzioni originali, imponendosi come l’unico network ad avere titoli multipli sia nella categoria Miglior Serie Drammatica che Miglior Serie Comica. Un risultato che non nasce dal caso, ma da una visione chiara e audace sul modo in cui raccontare storie oggi.

Severance (Scissione): la serie più nominata dell’anno

La seconda stagione di Severance, creata da Dan Erickson e diretta in parte da Ben Stiller, ha conquistato la critica e il pubblico, ottenendo 27 nomination, tra cui Miglior Serie Drammatica, Miglior Attore Protagonista per Adam Scott e Miglior Attrice Protagonista per Britt Lower. La trama, che esplora in modo disturbante e affascinante la divisione tra vita lavorativa e privata, è supportata da una regia impeccabile e da un cast corale in stato di grazia: Patricia Arquette, John Turturro, Tramell Tillman, Zach Cherry e tanti altri sono stati tutti nominati.

È la consacrazione definitiva per una serie che, fin dal debutto, ha saputo ritagliarsi un’identità forte e distintiva, diventando una delle punte di diamante del catalogo Apple.

Severance

Guardalo su Apple TV+

The Studio: la commedia che ha già fatto la storia

Seth Rogen guida The Studio, una commedia ambientata nel caotico mondo di uno studio cinematografico in crisi. Con 23 nomination, inclusa quella come Miglior Serie Comica, la serie vanta anche un record assoluto: è la commedia d’esordio più nominata nella storia degli Emmy, oltre a totalizzare il maggior numero di nomination per il cast attoriale in assoluto quest’anno.

Tra i riconoscimenti spiccano le nomination per Rogen stesso come miglior attore e regista, insieme a icone come Catherine O’Hara, Kathryn Hahn, Ike Barinholtz e una sfilza impressionante di guest star: Bryan Cranston, Martin Scorsese, Ron Howard, Zoë Kravitz e molti altri.

The Studio

Guardalo su Apple TV+

Apple domina anche nelle altre categorie

Non sono da meno le altre produzioni Apple, che contribuiscono a costruire un quadro ampio e coerente:

Shrinking riceve la sua prima nomination come Miglior Serie Comica, con Jason Segel e Harrison Ford tra i candidati principali.
Slow Horses, con Gary Oldman, viene nuovamente riconosciuta tra le Migliori Serie Drammatiche.
Presumed Innocent con Jake Gyllenhaal raccoglie consensi nelle categorie Limited Series.
The Gorge ottiene la prima candidatura nella storia di Apple per Miglior Film per la TV.
Le docuserie Deaf President Now! e Bono: Stories of Surrender ricevono nomination in ambito documentaristico e tecnico.

In tutto questo, Apple segna anche un altro primato: ben 31 nomination nelle categorie recitative, superando tutti gli altri network e piattaforme.

Un risultato che riflette un’identità chiara

Zack Van Amburg e Jamie Erlicht, responsabili della divisione Worldwide Video di Apple, hanno espresso tutta la loro soddisfazione, sottolineando come questo risultato sia la conferma della “profonda connessione emotiva che le serie Apple riescono a stabilire con il pubblico”, oltre che della qualità costruttiva e narrativa dei progetti.

Non è una coincidenza che, negli ultimi anni, Apple TV+ sia passata dall’essere una “scommessa” nel mondo dello streaming a un punto di riferimento per chi cerca qualità e visione autoriale. Dai successi globali di Ted Lasso e CODA (vincitore dell’Oscar come Miglior Film) fino a questi nuovi traguardi, la traiettoria è chiara.

La cerimonia degli Emmy 2025

I vincitori verranno annunciati durante due eventi distinti:

6 e 7 settembre 2025: cerimonie dei Creative Arts Emmy
14 settembre 2025: cerimonia principale dei Primetime Emmy Awards

Nel frattempo, il messaggio è forte e chiaro: Apple è ormai una delle forze più rilevanti nel mondo dell’intrattenimento audiovisivo globale.

Ecco dove guardare tutte le serie in nomination per gli Emmy Awards 2025:

Severance domina con 27 nomination, tra cui Miglior Serie Drammatica, Miglior Regia (Ben Stiller e Jessica Lee Gagné), Miglior Sceneggiatura e ben nove nomination attoriali, incluse Adam Scott, Britt Lower, Patricia Arquette e John Turturro. Riconoscimenti anche per colonna sonora, montaggio, effetti visivi, sonoro e titoli di testa.

Severance

Guardalo su Apple TV+

The Studio segue con 23 nomination, inclusa Miglior Serie Comica e record assoluto per attori in una comedy. Seth Rogen è candidato come attore, sceneggiatore e regista. Cinque le guest star candidate: Martin Scorsese, Ron Howard, Bryan Cranston, Dave Franco, Anthony Mackie. Nominati anche Kathryn Hahn, Catherine O’Hara e Ike Barinholtz.

The Studio

Guardalo su Apple TV+

Shrinking ottiene 7 nomination, tra cui Miglior Serie Comica. Jason Segel e Harrison Ford sono candidati come protagonisti e supporter, insieme a Michael Urie e Jessica Williams.

Shrinking

Guardalo su Apple TV+

Slow Horses si ferma a 5 nomination, tra cui Miglior Serie Drammatica e Miglior Attore per Gary Oldman. La serie è apprezzata anche per regia, sceneggiatura e casting.

Slow Horses

Guardalo su Apple TV+

Presumed Innocent colleziona 4 nomination, tutte nelle categorie attoriali: Jake Gyllenhaal, Bill Camp, Peter Sarsgaard e Ruth Negga.

Presumed Innocent

Guardalo su Apple TV+

The Gorge ottiene 2 nomination: Miglior Film per la TV e Miglior Montaggio Sonoro.

The Gorge

Guardalo su Apple TV+

Disclaimer con Cate Blanchett riceve 2 candidature: Miglior Attrice e Miglior Fotografia.

Disclaimer

Guardalo su Apple TV+

Pachinko, Dope Thief, Bad Sisters, Dark Matter, Your Friends & Neighbors e Bono: Stories of Surrender ottengono una nomination ciascuno, mentre la docu-serie Deaf President Now! ottiene 2 candidature, tra cui Miglior Regia per documentario.

Pachinko

Guardalo su Apple TV+


Deaf President Now!

Guardalo su Apple TV+

Anche gli spot pubblicitari di Apple brillano con 2 nomination come Miglior Spot Commerciale per Heartstrings (AirPods Pro) e Flock (Privacy).