watchOS 26 regola il volume delle notifiche in base al rumore ambientale

watchOS 26 regola il volume delle notifiche in base al rumore ambientale

Con l’arrivo di watchOS 26, Apple punta a rendere le notifiche dell’Apple Watch meno fastidiose, soprattutto in ambienti silenziosi. Tra le novità del nuovo aggiornamento ci sono suggerimenti per i quadranti, una nuova app Note e ora anche una funzione che promette di adattare il volume degli avvisi in base al rumore circostante.

Chi utilizza l’Apple Watch fin dalla sua uscita nel 2015 sa quanto possano essere improvvisi e talvolta invasivi gli avvisi sonori. Molti utenti, infatti, preferiscono da anni ricevere solo vibrazioni silenziose sul polso. Ma Apple sta cercando di offrire un’alternativa più flessibile.

Secondo il comunicato ufficiale, l’Apple Watch con watchOS 26 sarà in grado di regolare automaticamente il volume del proprio altoparlante in base al livello di rumore ambientale. Questo vale per notifiche, timer, sveglie, chiamate in arrivo e persino per Siri. L’obiettivo è mantenere l’utente connesso senza disturbare chi gli sta intorno.

Se questa funzione funzionerà bene, potrebbe essere davvero utile in situazioni come uffici, biblioteche o luoghi pubblici dove un suono improvviso può essere percepito come invadente. Tuttavia, per chi ha sempre preferito ricevere solo feedback aptici, difficilmente questa novità sarà sufficiente per disattivare la Modalità Silenziosa.

Vale però la pena notare un dettaglio importante. Questa regolazione automatica del volume non sarà disponibile su tutti i modelli di Apple Watch. Apple ha specificato che la funzione sarà compatibile solo con Apple Watch Series 9, Series 10 e Apple Watch Ultra 2.

Per gli utenti di questi modelli più recenti, la novità potrebbe essere una svolta. Per tutti gli altri, invece, si tratterà di una promessa inaccessibile, almeno per ora.