L’iPhone pieghevole sarà il prodotto più sottile mai creato da Apple

L’iPhone pieghevole sarà il prodotto più sottile mai creato da Apple

L’autunno sarà dominato dalla linea iPhone 17, ma i rumor sull’iPhone pieghevole iniziano già a intensificarsi. Stando a quanto emerso nelle ultime ore, il primo smartphone pieghevole di Apple potrebbe sorprendere per prezzo e spessore, due fronti molto importanti.

Secondo quanto riportato da Nick Lichtenberg su Fortune, un nuovo report di UBS offre stime dettagliate sui costi e sulle specifiche del dispositivo, suggerendo che Apple potrebbe riuscire a contenere il prezzo più del previsto.

L’analisi si basa sul teardown del Galaxy Z Fold SE, il pieghevole “economico” di Samsung, che presenta un costo di produzione stimato intorno ai 790 dollari. Partendo da questa base, UBS stima che Apple riuscirà a produrre il proprio iPhone pieghevole con un costo di circa 759 dollari, grazie a risparmi sui componenti come la memoria, i processori e i moduli fotografici. I materiali premium necessari per la cerniera e il telaio faranno lievitare leggermente il prezzo, ma il risultato finale sarà comunque competitivo.

Finora si ipotizzava un prezzo compreso tra i 2.000 e i 2.400 dollari, posizionando il dispositivo come prodotto premium e aspirazionale, il più costoso mai realizzato da Apple. Tuttavia, secondo UBS, Apple potrebbe sorprendere e fissare il prezzo nella fascia bassa di questa stima, tra 1.800 e 2.000 dollari. In questo scenario, i margini di guadagno sarebbero compresi tra il 53% e il 58%, in linea con quelli dei dispositivi pieghevoli Samsung e ben superiori rispetto alla serie iPhone 16.

L’analista Ming Chi-Kuo aveva invece previsto un prezzo superiore ai 2.000 dollari, se non addirittura di 2.500. Tuttavia, l’ipotesi di una cifra più contenuta inizia a sembrare più concreta ora che il progetto è passato a fasi produttive avanzate, fornendo agli analisti dati più affidabili per formulare le proprie previsioni.

Ma non è solo il prezzo a suscitare interesse. Anche il design sembra destinato a rompere gli schemi.

Già a marzo, l’analista Ming Chi-Kuo aveva anticipato che lo spessore dell’iPhone pieghevole sarebbe stato compreso tra 9 e 9,5 mm da chiuso e tra 4,5 e 4,8 mm da aperto. Oggi, il leaker cinese Instant Digital ha confermato che il pieghevole di Apple misurerà 4,8 mm da aperto. Si tratta del valore massimo ipotizzato da Kuo, ma comunque sufficiente a renderlo il dispositivo più sottile mai realizzato da Apple.

Attualmente, il primato spetta all’iPad Pro M4 da 13 pollici, che misura appena 5,1 mm. Se il rumor si rivelerà corretto, il pieghevole supererà questo traguardo, scrivendo un nuovo record di sottigliezza per la società di Cupertino.

Per quanto riguarda lo spessore da chiuso, si parla invece di circa 9,5 mm. Questo lo renderebbe leggermente più spesso del Galaxy Z Fold7 che misura 8,9 mm.