iPhone 17 Pro, una nuova immagine mostra come cambierà il MagSafe
Manca sempre meno alla presentazione ufficiale dei nuovi iPhone, attesa come di consueto per settembre, e nel frattempo il quadro della lineup iPhone 17 si sta delineando sempre più chiaramente. Dopo aver visto alcuni scatti reali di un presunto prototipo in giro per San Francisco, un’immagine trapelata dalla Cina ci offre ulteriori dettagli, in particolare sul design del MagSafe dei modelli Pro.
Tra le novità attese, oltre al debutto dell’inedito iPhone 17 Air, c’è soprattutto il rinnovamento estetico delle versioni Pro. Per la prima volta dal lancio di iPhone 11 Pro, Apple abbandonerà il modulo quadrato per le fotocamere posteriori in favore di una barra orizzontale che coprirà tutta la larghezza del dispositivo. Questo cambio di design avrebbe spinto Apple a riposizionare anche il logo della mela, spostandolo leggermente verso il basso per garantire un maggiore equilibrio visivo.
Una scelta che non è priva di conseguenze, perché influirà direttamente anche sugli accessori MagSafe. Il sistema di aggancio magnetico, introdotto per la ricarica wireless e l’uso di supporti compatibili, si basa su un anello posizionato sul retro del dispositivo. Con il logo Apple più in basso, l’anello MagSafe dovrà adattarsi per non sovrapporsi al nuovo posizionamento.
Proprio in questo contesto si inserisce l’immagine pubblicata dal leaker cinese UnclePan che mostra una serie di custodie progettate per tutti i modelli della nuova gamma iPhone 17.
L’elemento più interessante riguarda le versioni dedicate ai modelli Pro, dove si nota un anello MagSafe non completamente chiuso. A differenza delle custodie per iPhone 17 base e Air, in cui l’anello è circolare, sulle cover Pro si interrompe nella parte inferiore, lasciando libera la zona in cui dovrebbe comparire il nuovo logo Apple.
Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma il crescente numero di indiscrezioni va tutte nella stessa direzione. Il riposizionamento del logo e l’adattamento degli accessori sembrano ormai più di una semplice ipotesi. A circa sei settimane dal keynote di settembre, i fornitori di accessori in Cina stanno già lavorando a pieno ritmo e nei prossimi giorni è probabile che emergano ulteriori indizi a conferma di queste novità.