Apple Vision Pro e Wild Life, esperienza gratuita ad altissimo impatto visivo

Apple Vision Pro e Wild Life, esperienza gratuita ad altissimo impatto visivo

Apple ha appena pubblicato il quarto episodio della serie video immersiva Wild Life su Apple Vision Pro, disponibile gratuitamente tramite l’app TV su visionOS. Questo nuovo capitolo, intitolato Gorilla, trasporta gli spettatori nel cuore di un centro di recupero in Borneo, dove giovani oranghi curiosi e vivaci catturano l’attenzione con un livello di dettaglio visivo impressionante, concentrato in soli dieci minuti.

Lo scorso anno, Apple aveva già fatto parlare di sé con un cortometraggio immersivo diretto dal regista premio Oscar Edward Berger, autore di Niente di nuovo sul fronte occidentale (2022). Inoltre, l’azienda ha stretto una partnership con Disney Plus per la creazione di contenuti esclusivi, tra cui diversi extra che accompagneranno l’attesissima serie TV Alien: Pianeta Terra.

Con Wild Life, Apple propone un approccio narrativo fluido e coinvolgente. L’obiettivo è catturare l’attenzione degli appassionati di documentari naturalistici e, al tempo stesso, incuriosire un pubblico più ampio attratto dalle nuove forme di intrattenimento offerte dalle esperienze immersive. La qualità dell’immagine e la resa tridimensionale elevano il senso di immersione a livelli straordinari.

La visione non è riservata ai soli possessori di Apple Vision Pro. La versione estesa degli episodi è infatti disponibile su Apple TV+, così da permettere a chiunque di godersi la serie. Nel frattempo, lo store per Apple Vision Pro continua ad arricchirsi di contenuti 3D di grande impatto.

Negli Stati Uniti, da oggi, è possibile acquistare film come Jurassic World: Il dominio e Dragon Trainer: Il mondo nascosto, perfetti per sfruttare appieno le potenzialità del visore. Inoltre, il 19 agosto sarà disponibile nella libreria 3D anche Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno.