Apple Watch 2026 con Touch ID e nuovo chip, cambia anche il design
Secondo quanto emerso da alcune linee di codice interne scoperte da Macworld e successivamente confermate da MacRumors, un’importante evoluzione per Apple Watch sembra essere in arrivo nel 2026.
All’interno del codice è stato individuato il riferimento a “AppleMesa“, il nome in codice utilizzato da Apple per indicare Touch ID, il che lascia intendere che i prototipi del prossimo Apple Watch includano già la tecnologia di autenticazione biometrica.
La scoperta ha subito attirato l’attenzione su una delle funzionalità più richieste dagli utenti di Apple Watch. Attualmente, nessun altro modello della linea, inclusi quelli attesi per il 2025, presenta riferimenti al Touch ID. Ciò lascia intendere che Apple stia puntando a introdurre l’autenticazione tramite impronta digitale a partire dal 2026, ma resta ancora da capire in che modo verrà implementata.
Le opzioni possibili includono un sensore sotto il display, soluzione già adottata da diversi smartphone Android, oppure un’integrazione nel tasto laterale. Qualunque sia la scelta finale, l’introduzione del Touch ID su Apple Watch potrebbe aumentare notevolmente il livello di sicurezza del dispositivo, riducendo la dipendenza dai codici numerici e migliorando la protezione delle funzionalità sensibili, come Apple Pay.
Va comunque precisato che Apple potrebbe ancora decidere di rimuovere questa funzione dai modelli finali, eliminando i riferimenti nel codice prima del lancio. Tuttavia, dopo questa scoperta, l’ipotesi che i modelli Series 12 e Ultra 4 includano il sensore biometrico non può più essere considerata remota.
All’interno dello stesso codice è stato scoperto che i nuovi modelli, identificati come N237 (Apple Watch Series 12), N238 (Series 12 con connettività cellulare) e N240 (Apple Watch Ultra 4), utilizzeranno un nuovo chip identificato con il nome T8320. Ciò rappresenterebbe un cambiamento significativo rispetto agli attuali chip S9, S10 e al futuro S11, tutti basati sull’identificativo T8310. Il nuovo chip suggerisce quindi un vero e proprio salto generazionale nelle prestazioni dell’Apple Watch.
Ma non è tutto. Il codice segnala anche che l’intera linea del 2026 sarà identificata come “Watch8”, mentre i modelli Series 9, 10 e 11 sono tutti etichettati come “Watch7”. Ciò suggerisce che Apple stia preparando una generazione completamente nuova di Apple Watch, non solo in termini di componenti, ma anche di design.
Una conferma indiretta arriva anche da un recente report di DigiTimes che parlava di importanti cambiamenti nel design previsti per il prossimo anno.