Scandalo interno in Apple: accuse gravi contro il responsabile di Apple Fitness

Scandalo interno in Apple: accuse gravi contro il responsabile di Apple Fitness

Secondo un’inchiesta pubblicata da Tripp Mickle del New York Times, nove dipendenti, attuali e ex, di Apple hanno denunciato comportamenti gravemente inappropriati da parte di Jay Blahnik, vicepresidente delle tecnologie per il fitness dell’azienda. Le accuse riguardano un ambiente di lavoro definito “tossico” e comportamenti verbali offensivi, manipolativi e inappropriati.

Il report rivela che, dal 2022, oltre dieci membri del team hanno richiesto congedi prolungati per motivi di salute mentale o fisica a causa del clima generato da Blahnik. Una delle ex dipendenti intervistate ha dichiarato:

“Non ho mai lavorato in un ambiente più tossico”.

Le reazioni da parte di Apple non si sono fatte attendere. Il portavoce dell’azienda, Lance Lin, ha risposto alle accuse con una dichiarazione formale al New York Times, affermando che la ricostruzione pubblicata “contiene molte affermazioni imprecise e rappresentazioni distorte”. Lin ha aggiunto:

“Non condividiamo in alcun modo l’impostazione di questo articolo e continueremo a fornire i fatti tramite il processo legale”, senza però fornire esempi concreti di smentita.

La situazione si complica ulteriormente perché, sempre secondo l’inchiesta, Apple avrebbe già risolto una denuncia per molestie sessuali legata a Blahnik e sarebbe tuttora coinvolta in un’altra causa legale che lo riguarda, questa volta per presunto bullismo. L’azienda, però, avrebbe condotto un’indagine interna che non avrebbe rilevato alcuna prova di comportamenti illeciti, permettendo così a Blahnik di mantenere regolarmente il suo incarico.

In un documento legale citato dal Times, Apple ha negato “qualsiasi forma di molestia, discriminazione, ritorsione o altro tipo di danno”. Blahnik lavora in Apple dal 2013, dopo una lunga carriera come consulente per Nike. In questi anni ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo degli anelli di attività dell’Apple Watch e nella creazione del servizio in abbonamento Apple Fitness+, due dei pilastri dell’offerta salute e benessere dell’azienda.