La nuova fotocamera di iPhone Air convince Stalman, ma non è fatta per professionisti esigenti

La nuova fotocamera di iPhone Air convince Stalman, ma non è fatta per professionisti esigenti

Il fotografo e youtuber Tyler Stalman ha pubblicato una recensione approfondita della fotocamera dell’iPhone Air, offrendo un’analisi professionale delle reali capacità del nuovo modello. Dopo aver già analizzato gli iPhone 17 e 17 Pro, Stalman ha voluto verificare se il singolo sensore posteriore dell’Air fosse davvero all’altezza delle promesse di Apple.

Durante la presentazione di settembre, Apple aveva descritto la fotocamera dell’iPhone Air come “quattro obiettivi in tasca”, grazie alle diverse lunghezze focali virtuali (26 mm, 28 mm, 35 mm e 52 mm) ottenute tramite software.

Stalman conferma che, nella maggior parte dei casi, l’esperienza d’uso della fotocamera principale è molto simile a quella di iPhone 17 Pro. L’unica differenza rilevata riguarda una leggera perdita di nitidezza ai bordi dell’immagine, visibile solo a ingrandimenti elevati.

Nel confronto diretto, emergono anche i limiti dovuti all’assenza di una lente macro e di un teleobiettivo, che si fanno sentire solo in situazioni specifiche, come gli scatti ravvicinati o i ritratti a distanza.

Stalman ha inoltre sottolineato alcune funzioni esclusive dei modelli Pro, come ProRAW, Apple Log e la connessione USB 3, assenti sull’iPhone Air. Tuttavia, spiega che si tratta di caratteristiche pensate per i professionisti, mentre la maggior parte degli utenti troverà l’iPhone Air perfettamente adeguato.

Nel complesso, ‘iPhone Air offre prestazioni fotografiche molto simili a quelle dei modelli di fascia alta, garantendo un’esperienza d’uso semplice e fluida, nonché una qualità dell’immagine che, per la maggior parte degli utenti, non fa rimpiangere la versione Pro.