iPhone pieghevole con fotocamera da 24 MP sotto al display | Rumor
Dopo anni di rumors e prototipi mai arrivati sul mercato, Apple sembra finalmente pronta a portare la tecnologia UDC (Under-Display Camera) su un proprio dispositivo. E lo farà, stando alle ultime indiscrezioni, con il tanto atteso iPhone pieghevole, previsto per la seconda metà del 2026, anche se alcune fonti ipotizzano un rinvio al 2027.
La notizia arriva da un documento interno di JP Morgan, trapelato tramite il leaker Max Weinbach, che in passato si è dimostrato piuttosto affidabile nel divulgare informazioni sulle catene produttive Apple.
Secondo il documento, il display interno del dispositivo integrerà una fotocamera sotto al display da 24 MP, mentre quello esterno avrà una selfie camera tradizionale della stessa risoluzione. Sul retro troveremo invece due fotocamere da 48 MP, una principale grandangolare e una ultra-grandangolare. Nessun teleobiettivo, quindi, almeno nella prima generazione del pieghevole.
Un’assenza ancora più notevole sarebbe quella del Face ID. Pare infatti che Apple abbia optato per un sensore di impronte digitali, probabilmente integrato nel pulsante di accensione, per motivi di spazio e costi. Integrare un doppio sistema Face ID per i due display avrebbe infatti reso il dispositivo più spesso e complesso da produrre.
Le fotocamere UDC non sono una novità assoluta. Samsung, per esempio, le ha già adottate in alcune generazioni del Galaxy Z Fold, salvo poi tornare alla soluzione con foro per via della qualità d’immagine ancora insoddisfacente.
Apple, però, potrebbe essere riuscita dove altri hanno fallito. La fonte sostiene che la società di Cupertino avrebbe perfezionato la tecnologia dei pannelli OLED trasparenti, garantendo una resa visiva e fotografica finalmente comparabile a quella dei sensori tradizionali.