Il restyling dell’iPhone per il 20° anniversario potrebbe essere molto costoso

Il restyling dell’iPhone per il 20° anniversario potrebbe essere molto costoso

Apple si sta preparando a una “grande rivoluzione” per l’iPhone nel 2027, in occasione del ventesimo anniversario del celebre smartphone. Al momento non sono stati rivelati molti dettagli sul design, ma è certo che l’azienda intende utilizzare una maggiore quantità di vetro nel dispositivo.

Questo speciale modello per il 20° anniversario avrebbe probabilmente avuto un prezzo elevato a prescindere. Tuttavia, il prezzo potrebbe superare le aspettative.

Al momento, sembra che i dazi sulle importazioni dalla Cina resteranno in vigore. Attualmente, l’esenzione riguarda la maggior parte del settore tecnologico, ma non è destinata a durare all’infinito.

Apple è in grado di produrre una quantità significativa di iPhone in India, ma non può spostare tutta la produzione improvvisamente. Questo processo richiede tempo. Attualmente, la società può soddisfare “circa un terzo della domanda annuale degli Stati Uniti” con la produzione indiana.

Nonostante i piani per trasferire una parte maggiore della produzione di iPhone in India, al fine di aggirare l’attuale politica sui dazi, produrre tecnologia all’avanguardia al di fuori della Cina non è attualmente fattibile. Come riportato da Bloomberg:

“Sebbene la produzione di Apple in India abbia raggiunto la parità con quella cinese in termini di qualità degli attuali iPhone, i modelli per il 20° anniversario sono straordinariamente complessi. Richiederanno nuovi componenti e nuove tecniche di produzione, il che rende molto incerta la possibilità che Apple riesca a realizzarli al di fuori della Cina. Prima o poi sì, ma sicuramente non entro il 2027. Teniamo presente che Apple non ha mai prodotto un grande nuovo design di prodotto fuori dalla Cina”.

In passato, il CEO di Apple, Tim Cook, ha elogiato il livello di competenza manifatturiera raggiunto in Cina. Sebbene l’azienda voglia diversificare la propria catena produttiva, al momento sembra difficile lanciare un iPhone così innovativo senza alcun supporto dalla Cina.

Considerato che oggi i dazi sulle importazioni cinesi oscillano tra il 145% e il 245%, il futuro del modello del 20° anniversario dell’iPhone rischia di essere piuttosto complicato se la situazione non cambierà.