Apple testa la nuova versione di Siri con app come Uber e YouTube

Apple testa la nuova versione di Siri con app come Uber e YouTube

Apple sta testando una versione rinnovata di Siri con alcune app di terze parti molto popolari, come Uber, AllTrails, Threads, Temu, Amazon, YouTube, Facebook, WhatsApp e alcuni videogiochi. La notizia arriva da Mark Gurman di Bloomberg, che ha sottolineato come i test proseguano anche con le app proprietarie di Apple.

In uno degli esempi forniti dalla stessa azienda, un utente iPhone potrebbe chiedere a Siri informazioni sul volo e sui piani per il pranzo della madre, basandosi sui dati recuperati dalle app Mail e Messaggi.

La nuova versione di Siri, annunciata per la prima volta durante la WWDC 2024, dovrebbe garantire una comprensione più accurata del contesto personale, una maggiore consapevolezza di ciò che viene visualizzato sullo schermo e un controllo più approfondito delle singole app. Queste funzionalità saranno rese possibili da Apple Intelligence e dal nuovo sistema App Intents e saranno disponibili su iPhone, iPad e Mac. Nel frattempo, Apple Intelligence è stato esteso anche ad Apple Vision Pro.

Nella sua newsletter Power On, Gurman ha spiegato che il nuovo sistema App Intents consentirà di interagire con le app utilizzando esclusivamente i comandi vocali di Siri.

“Ecco cosa significherà il nuovo App Intents: con la sola voce, potrai dire a Siri di trovare una foto specifica, modificarla e inviarla. Oppure commentare un post su Instagram. Oppure scorrere un’app di shopping e aggiungere un articolo al carrello. O accedere a un servizio senza toccare lo schermo. In pratica, Siri potrà usare le tue app come faresti tu, con precisione e all’interno delle loro interfacce”.

Il CEO di Apple, Tim Cook, ha dichiarato di essere soddisfatto dei progressi compiuti nello sviluppo di una versione di Siri più personalizzata, dopo il rinvio di queste funzioni avvenuto all’inizio dell’anno. Cook ha ribadito che le novità sono ancora previste per il prossimo anno, senza però fornire una data precisa.

Secondo Gurman, il lancio della nuova Siri negli Stati Uniti è previsto per la primavera del 2026, probabilmente in concomitanza con il rilascio di iOS 26.4, iPadOS 26.4, macOS 26.4 e visionOS 26.4, attesi tra marzo e aprile. L’implementazione non sarà immediata a livello globale, ma procederà gradualmente nei diversi Paesi, seguendo la stessa logica di distribuzione di Apple Intelligence.

Apple starebbe inoltre valutando di limitare o disattivare alcune funzioni della nuova versione di Siri nelle app bancarie e sanitarie per evitare errori critici, come quelli riscontrati in alcuni test interni.