iPhone Air guadagna velocità con il modem C1X, ma resta senza mmWave

iPhone Air guadagna velocità con il modem C1X, ma resta senza mmWave

Prima del debutto dell’iPhone Air si parlava di un semplice aggiornamento del modem C1 introdotto con l’iPhone 16, invece Apple ha deciso di realizzare un chip dedicato chiamato C1X.

Secondo l’azienda, questo nuovo componente raggiunge velocità fino al doppio del C1, mantenendo le stesse tecnologie cellulari e consumando il 30% di energia in meno.

Il confronto con il modem Qualcomm presente su iPhone 16 Pro è impietoso: il C1X supera le prestazioni del modem Qualcomm sulle reti sub-6GHz, garantendo la massima efficienza energetica mai vista su un iPhone. È però importante precisare che, a differenza dei modem di iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, il C1X non supporta le bande mmWave, ma solo il 5G sub-6GHz, più diffuso e utilizzato anche fuori dalle grandi città.

Questa scelta tecnica influisce sulla copertura e sulla velocità massima in scenari urbani ad alta densità, ma Apple punta a un bilanciamento tra prestazioni e durata della batteria.

I test ufficiali mostrano infatti che, pur mantenendo uno spessore record, iPhone Air arriva a 27 ore di riproduzione video, superando l’iPhone 16e dotato di C1 che si fermava a 26 ore.