Samsung lancia il Galaxy XR, visore AR/VR con Android XR e Gemini

Samsung lancia il Galaxy XR, visore AR/VR con Android XR e Gemini

Samsung ha annunciato il lancio del Galaxy XR, un visore per la realtà mista progettato per competere direttamente con il Vision Pro di Apple. Il Galaxy XR, che costa 1.799,99 dollari, è quasi 1.700 dollari più economico del nuovo Vision Pro M5, ma resta comunque più caro dei visori VR di Meta.

Samsung descrive il dispositivo come un prodotto dal “design incentrato sull’uomo”, pensato per garantire un comfort prolungato. Il telaio del visore distribuisce la pressione tra la fronte e la parte posteriore del capo, riducendo il disagio facciale. È inoltre dotato di una light shield rimovibile che isola dalla luce esterna per un’esperienza più immersiva, ma può essere utilizzato anche senza.

Con un peso di 545 grammi, il Galaxy XR risulta sensibilmente più leggero del Vision Pro, che oscilla tra i 750 e gli 800 grammi a seconda del cinturino utilizzato.

Specifiche tecniche e display

Il visore integra schermi micro-OLED 4K con risoluzione di 3.552 x 3.840 pixel e campo visivo orizzontale di 109 gradi, per un totale di 29 milioni di pixel e copertura colore DCI-P3 al 96%. Il refresh rate di default è di 72 Hz, con opzioni a 60 Hz e 90 Hz.

Le fotocamere e i sensori integrati consentono il tracciamento oculare e delle mani, ampliando le possibilità di interazione nella realtà mista.

A muovere il tutto c’è il chip Snapdragon XR2+ Gen 2 di Qualcomm, affiancato da un sistema di dieci sensori: due camere passthrough ad alta risoluzione, sei per il tracciamento ambientale, quattro per il tracciamento oculare con riconoscimento dell’iride e una camera da 6,5 megapixel dedicata alla registrazione di foto e video 3D.

La dotazione è completata da cinque IMU, un sensore di profondità, un sensore di flicker e il supporto per lenti correttive, vendute separatamente.

Audio, connettività e batteria

Per quanto riguarda l’audio, il Galaxy XR include due altoparlanti bidirezionali e un array di sei microfoni, con compatibilità per Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4. Dispone di 16 GB di memoria e 256 GB di archiviazione interna.

Come il Vision Pro, anche il visore di Samsung utilizza una batteria esterna che garantisce due ore di autonomia standard e 2,5 ore di riproduzione video. È comunque possibile utilizzarlo mentre la batteria è in carica.

Android XR e Gemini AI

Galaxy XR è il primo visore a utilizzare Android XR, la piattaforma per la realtà estesa sviluppata congiuntamente da Samsung, Google e Qualcomm.

L’intelligenza artificiale Gemini di Google è integrata a livello di sistema, consentendo al visore di comprendere l’ambiente circostante grazie a fotocamere e microfoni. Samsung descrive questa interazione come una “nuova forma di compagno AI”.

Tra le funzioni integrate:

Navigazione immersiva con Google Maps e suggerimenti personalizzati;
Comandi vocali naturali per trovare contenuti su YouTube o approfondire ciò che si sta guardando.
Ricerca visiva tramite gesto: disegnando un cerchio con la mano, l’utente può ottenere informazioni su qualsiasi oggetto visibile.
Conversione automatica di foto e video 2D in contenuti spaziali con effetto di profondità;
Visione di film e serie su schermi virtuali 4K, esperienze sportive multi-schermo e giochi XR con assistenza AI in tempo reale.

Ecosistema e disponibilità

Samsung ha confermato di essere al lavoro su nuovi formati di dispositivi XR, inclusi gli occhiali intelligenti. In collaborazione con Google, l’azienda ha stretto partnership con Warby Parker e Gentle Monster per la futura generazione di smart glass.

Il Galaxy XR è disponibile da oggi negli Stati Uniti sul sito ufficiale Samsung e nei Samsung Experience Store al prezzo di 1.799,99$. Al momento, non ci sono informazioni sul lancio del visore in Italia.

I primi acquirenti riceveranno 12 mesi di accesso a Google AI Pro, YouTube Premium e Google Play Pass. Inoltre, Samsung offrirà accessori dedicati come la Galaxy XR Travel Case e il Galaxy XR Controller, entrambi al prezzo di 250 dollari.